Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Iscrizione all'Aire - Anagrafe degli italiani residenti all’estero

Ultimo aggiornamento: 02/02/2022

Il cittadino italiano che si trasferisce all’estero per un periodo superiore ad un anno deve iscriversi all’Aire – Anagrafe degli italiani residenti all’estero.
La richiesta di iscrizione all'Aire deve essere presentata direttamente all'Ambasciata o Consolato italiano all'estero tramite portale telematico FAST IT, entro 90 giorni dall'espatrio. L'autorità a cui il cittadino si è rivolto provvederà ad inoltrare la documentazione necessaria al Comune italiano di ultima residenza. Il procedimento si concluderà entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione. 

In alternativa la richiesta di iscrizione all'Aire può essere presentata al Comune di residenza prima dell'emigrazione all'estero utilizzando il modulo di trasferimento di residenza all'estero; in caso di famiglia composta da più di 4 componenti, utilizzare anche il modulo dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero per più di 4 componenti.
I moduli devono essere compilati in tutte le parti, precisando soprattutto l'indirizzo estero di residenza e i propri recapiti (email, telefono, cellulare, fax).
In ogni caso l'iscrizione all'Aire sarà completata solo dopo che l'interessato avrà provveduto a registrare la propria residenza presso l'Ambasciata o il Consolato italiano competente, che inoltrerà al Comune la documentazione che conferma l'iscrizione.
Il procedimento si concluderà entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione.

L'iscrizione all'Aire è sempre gratuita.
 

Non devono iscriversi all’Aire:

  • le persone che intendono recarsi all'estero per un periodo inferiore ad un anno;
  • i lavoratori stagionali;
  • I dipendenti di ruolo dello stato in servizio all'estero, notificati alle autorità locali ai sensi delle convenzioni di Vienna del 1961 e del 1963 sulle relazioni diplomatiche e consolari;
  • i militari in servizio presso gli uffici e le strutture Nato.


I cittadini residenti all’estero e regolarmente iscritti all’Aire possono ottenere certificati dal Comune di iscrizione e dal consolato di residenza e hanno diritto di esercitare il voto per tutte le consultazioni elettorali e referendarie che si svolgono in Italia - voto italiani residenti all'estero.
 

Riferimenti

Ufficio AIRE - Servizio Stato Civile 
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
Comune di Padova

Luogo piazza dei Signori, 23 (secondo piano) - 35139 Padova
Telefono 049 8205720 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 12:30 alle 13:30)
Orario riceve solo su appuntamento
Email [email protected]
PEC [email protected]
Responsabile del procedimento dott. Panzera Francesco
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore dott.ssa Eva Contino
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Documenti, certificati e richieste anagrafiche » Cambio di residenza

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits