Iscrizione alla scuola dell'infanzia
Per l'anno scolastico 2023/2024, la domanda di iscrizione per le scuole dell'infanzia comunali e statali doveva essere presentata entro il 30 gennaio 2023.
Le iscrizioni alle scuole dell'infanzia comunali devono essere effettuate esclusivamente online.
Modulo di iscrizione online
Può essere presentata solamente un'unica domanda di iscrizione per lo stesso anno scolastico. Nella domanda, oltre alla scuola principale, può essere indicata una scuola di seconda scelta che sarà inserita in una apposita graduatoria che sarà utilizzata solo dopo l'esaurimento della graduatoria principale. La scuola di seconda scelta mantiene lo stesso punteggio assegnato a quella di prima scelta.
PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE
Se la 1° scelta ricade su una scuola dell'infanzia comunale, le domande di iscrizione vanno presentate compilando il modulo online, che richiede l’utilizzo delle credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale) dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
La Scuola dell’infanzia comunale è aperta, di regola, ai bambini che risiedono nel Comune di Padova. Alla domanda deve essere allegata eventuale certificazione disabilità (Legge 104/92) del bambino da inserire o dei genitori o fratelli/sorelle conviventi.
Guida alla compilazione
PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE
Se la 1° scelta ricade su una scuola dell'infanzia statale, le domande di iscrizione vanno presentate all'Istituto comprensivo di pertinenza.
Ulteriori notizie o chiarimenti sulle scuole dell'infanzia statali possono essere richieste presso le sedi degli Istituti comprensivi.
IN EVIDENZA: per i bambini che già frequentano le scuole dell'infanzia non è richiesta l'iscrizione agli anni scolastici successivi.
Come individuare le scuole del proprio bacino di utenza
Il bacino di utenza è un ambito territoriale al quale sono collegate le scuole del territorio. Ogni famiglia appartiene ad uno specifico bacino di utenza e quindi è collegata ad un gruppo di scuole. Nella lettera inviata dal Comune alle famiglie dei bambini che compiono tre anni sono indicate le scuole collegate al proprio bacino di utenza.
La scelta di una scuola che appartiene al bacino d'utenza comporta l'attribuzione di un punteggio più alto al momento della formazione della graduatoria.
Per individuare le scuole che appartengono al proprio bacino di utenza è necessario trovare la propria via di residenza e il numero civico nello stradario, prendere nota dell'unità urbana indicata e successivamente consultare la tabella delle unità urbane scuole infanzia, dove sono riportate, a fianco di ogni unità urbana, le scuole di riferimento. Le famiglie residenti nelle unità urbane 24 (San Carlo) e 25.1 (Arcella), sono invitate a contattare il Settore Servizi Scolastici (tel. 049 8204017 - 8204071) per conoscere le scuole collegate al proprio bacino.
PER I CITTADINI DI STATI NON APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA
I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea non possono autocertificare fatti o condizioni non attestabili da soggetti pubblici italiani; i genitori con cittadinanza non comunitaria devono, quindi, per quanto riguarda l'attività lavorativa:
- se lavoratori dipendenti, allegare alla domanda dichiarazioni del datore di lavoro o copia dei contratti di lavoro;
- se lavoratori autonomi, allegare alla domanda certificati di iscrizione alla Camera di Commercio o ad un Albo Professionale.
In mancanza di tale documentazione non può essere attribuito il punteggio per l'attività lavorativa.
A marzo/aprile vengono formulate delle graduatorie, una per ciascuna scuola, con indicazione dei posti disponibili, degli ammessi e la lista di attesa.
Criteri graduatoria
ATTENZIONE: i bambini in graduatoria vengono identificati con il numero di protocollo. Il numero di protocollo verrà assegnato al momento della presentazione della domanda, e indicato nella ricevuta che viene generata successivamente all'invio della domanda online.
Si raccomanda pertanto di conservare il numero di protocollo della domanda di iscrizione.
Le graduatorie delle scuole dell'infanzia comunali e statali saranno pubblicate il 24 marzo 2023 e saranno consultabili online.
PROCEDURA ACCETTAZIONE DEL POSTO NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA COMUNALI
Dopo la pubblicazione della graduatoria i genitori dei bambini ammessi riceveranno una comunicazione via email con le istruzioni per l'accettazione del posto.
I genitori dei bambini in lista d’attesa verranno avvisati dall’Ufficio se si renderà libero un posto in una delle scuole dell’infanzia comunali indicate nella domanda.
Per accettare il posto è necessario inviare, via email a [email protected]:
- il modulo di accettazione (allegato alla mail) compilato e firmato da uno dei genitori;
- la ricevuta del pagamento del contributo fisso di iscrizione di 25 euro.
Il pagamento deve essere affettuato attraverso il sistema PagoPA/MyPay.
E’ possibile anche eseguire il pagamento scaricando l’avviso e recandosi allo sportello di un Prestatore di servizi di pagamento (Banche, Poste, Tabaccai e altri canali) abilitato all'incasso.
Tutta la documentazione deve essere inviata entro il 31 marzo 2023, il mancato invio sarà considerato rinuncia definitiva al posto offerto, che verrà assegnato al primo bambino in lista d’attesa.
Dopo l’assegnazione del posto (anche di seconda scelta) nella scuola comunale o nella scuola statale i genitori non saranno più contattati per l’inserimento in altre scuole. La rinuncia al posto offerto (che potrà riguardare la scuola richiesta oppure la scuola indicata come seconda opzione) comporterà la cancellazione della domanda dalla graduatoria.
PROCEDURA ACCETTAZIONE DEL POSTO NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA STATALI
Per informazioni sulla procedura per l’accettazione del posto nelle scuole statali i genitori dovranno rivolgersi alle segreterie degli istituti comprensivi competenti.
SECONDA OPZIONE
Può essere richiesta un'altra scuola comunale o statale, anche non appartenente al bacino di utenza. Per le seconde opzioni verrà creata, per ogni scuola, una graduatoria separata da utilizzare solo dopo l'esaurimento di quella principale. Tale graduatoria sarà formulata e resa disponibile nel mese di maggio e potrà essere visionata presso gli uffici di competenza della scuola di seconda scelta. Per le Scuole dell'Infanzia comunali sarà disponibile anche nel sito www.padovanet.it.
Alla seconda opzione viene attribuito lo stesso punteggio dato per la “scuola dell’infanzia richiesta”, anche se tale seconda opzione non appartiene al bacino di utenza.
Viene chiesto il pagamento di una tariffa mensile per la mensa scolastica in base al valore Isee (a parziale copertura del costo del servizio).
Per usufruire della mensa scolastica (pasto completo o solo merenda a metà mattina) il genitore, dopo l'accettazione del posto, dovrà procedere all'iscrizione al servizio accedendo, con lo Spid o la Cie (Carta d'identità elettronica), al "Portale genitori" e compilare l'apposito modulo online, nel quale sarà possibile richiedere anche l'eventuale dieta speciale per motivi di salute e/o per motivi etico religiosi.
Nello stesso modulo, solo i RESIDENTI nel Comune di Padova, è possibile dichiarare il valore dell'Isee familiare, per la l'applicazione della riduzione della tariffa del servizio.
Le iscrizioni saranno aperte dall'1 marzo al 15 giugno.
Approfondimento servizio mensa scolastica
Urp del Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova - tel. 049 8204076
orario Urp di Settore: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30; martedì dalle 15:00 alle 17:00, giovedì dalle 15:00 alle 16:30.
- Per iscrizioni e graduatorie delle scuole dell'infanzia comunali
Ufficio iscrizione e gestione amministrativa asili nido e scuole dell'infanzia
telefono uff. scuole infanzia: 049 8204071- 4017
email [email protected]
responsabile del procedimento: dott.ssa Alessandra Valerio
delegate: Iole De Agostini, Catia Frigo.
- Per tariffe e servizio mensa
Ufficio refezione scolastica
telefono 049 8204008
email [email protected]
responsabile del procedimento: dott.ssa Pamela Ascione
delegate: Cristina Cavattoni
- Per Isee
Ufficio Isee
telefono: 04908204032 - 8204069
email [email protected]
responsabile del procedimento: dott. Vasco Bertollo
delegata: sig.ra Giovanna Stecca.
Sostituto dei responsabili dei procedimenti in caso di inerzia: dott. Silvano Golin
ATTENZIONE: per informazioni sulle scuole dell'infanzia statali contattare le segreterie degli istituti comprensivi di riferimento; per le scuole dell'infanzia private contattare direttamente la scuola.