Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Iscrizione al Registro comunale delle associazioni

Procedure, modulistica e tempi
Ultimo aggiornamento: 29/12/2022
Indice
  • Chi può iscriversi
  • Come iscriversi
  • Come rinnovare l'iscrizione
  • Tempi
  • Aggiornamento dei dati
  • Cancellazione dal Registro

ATTENZIONE: è stato prorogato il termine di presentazione delle dichiarazioni per il rinnovo dell’iscrizione al Registro comunale delle associazioni alla data del 31 gennaio 2023, con decorrenza del rinnovo stesso dall'1 gennaio 2023 (determinazione n. 370 del 16/12/2022).

Chi può iscriversi
Chi può iscriversi
Possono iscriversi al Registro comunale le associazioni senza fine di lucro, che svolgono attività documentata nel territorio del Comune di Padova (anche se la sede è altrove) da almeno un anno.
Le associazioni devono essere costituite in una delle seguenti forme:
  • organizzazioni di volontariato;
  • associazioni di promozione culturale e sociale;
  • associazioni sportive dilettantistiche;
  • organizzazioni non governative (Ong) che realizzano attività di cooperazione allo sviluppo;
  • associazioni di volontariato, con sede in Padova, iscritte nei registri della Regione del Veneto.

Non possono essere iscritti nel Registro partiti politici e associazioni sindacali, professionali e di categoria.
Come iscriversi
Come iscriversi

E' possibile iscriversi ​solo online attraverso il Portale istanze online, a cui si accede con le credenziali Spid, la Cie (Carta d'identità elettronica) o con la Cns (Carta nazionale dei servizi); il modulo viene inviato direttamente al Protocollo che rilascia una ricevuta.

Allegati alla domanda in formato pdf:

  • copia dell'atto costitutivo e dello statuto, da cui risultino espressamente l'assenza di qualsiasi fine di lucro, lo scopo di natura ideale e non economica, un'organizzazione interna democratica;
  • relazione dettagliata, con data e firma del rappresentante legale/presidente o del referente locale, sull'attività svolta nel territorio del Comune di Padova almeno nell'ultimo anno alla data di presentazione dell'iscrizione (per ogni iniziativa indicare: data/periodo, luogo, breve descrizione e allegare documentazione dimostrativa es. volantini, locandine).

 

Come rinnovare l'iscrizione
Come rinnovare l'iscrizione

Il rinnovo dell'iscrizione può essere richiesto attraverso il Portale istanze online, a cui si accede con le credenziali Spid, la Cie (Carta d'identità elettronica) o con la Cns (Carta nazionale dei servizi); il modulo viene inviato direttamente al Protocollo che rilascia una ricevuta.

Allegati alla domanda in formato pdf:

  • relazione dettagliata, con data e firma del rappresentante legale/presidente o del referente locale, sull'attività svolta nel territorio del Comune di Padova nei tre anni precedenti alla presentazione del rinnovo (per ogni iniziativa indicare: data/periodo, luogo, breve descrizione e allegare documentazione dimostrativa es. volantini, locandine);
  • copia dell'atto costitutivo e dello statuto, se diversi da quelli depositati all'ufficio associazioni;
  • copia del verbale di nomina del rappresentante legale/presidente o del referente locale, se cambiato rispetto a quello comunicato all'ufficio associazioni.

 

Tempi
Tempi

Il modulo per l'iscrizione può essere presentato in qualsiasi momento dell'anno.
L'iscrizione è effettiva dopo la comunicazione del numero di registro assegnato da parte dell'ufficio associazioni e dura fino al 31 dicembre del terzo anno successivo a quello di iscrizione.

Il modulo per il rinnovo dell'iscrizione deve essere presentato entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello della prima iscrizione o del precedente rinnovo (ad esempio, se l'associazione si è iscritta ad aprile 2020, deve presentare il rinnovo entro il 31 dicembre 2023). Non è ammesso il rinnovo tacito.
ATTENZIONE: per i prossimi rinnovi la data è stata prorogata al 31 gennaio 2023. 

Aggiornamento dei dati
Aggiornamento dei dati

Le associazioni iscritte, in caso di modifica dei dati dichiarati all'ufficio associazioni, devono presentare il modulo di aggiornamento attraverso il Portale istanze online, a cui si accede con le credenziali Spid, la Cie (Carta d'identità elettronica) o con la Cns (Carta nazionale dei servizi).

Cancellazione dal Registro
Cancellazione dal Registro
Le associazioni possono chiedere la cancellazione dal Registro comunale per cessata attività, allegando copia del verbale di cessazione, o per altri motivi. 
La cancellazione può essere richiesta attraverso il Portale istanze online, a cui si accede con le credenziali Spid, la Cie (Carta d'identità elettronica) o con la Cns (Carta nazionale dei servizi).
 
 
 

Riferimenti

Ufficio Registro delle associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco del Comune di Padova
Referenti: Marina Venturini e Alessandro Tessari

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
Telefono 049 8205229 - 8205228
Email [email protected]
Responsabile del procedimento dott.ssa Fiorita Luciano
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Associazioni » Registro comunale delle associazioni

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits