Integrazione retta alberghiera presso strutture residenziali per persone con disabilità
L'inserimento in una struttura residenziale per adulti con disabilità è destinata alle persone adulte con disabilità (ai sensi art. 3 L. 104/92) prive di nucleo familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia permanentemente impossibilitata.
Il Comune, su richiesta dell'utente, si assume l'onere dell'integrazione della retta alberghiera dopo aver verificato i requisiti del richiedente, accertata l'impossibilità da parte della persona con disabilità di far fronte integralmente al pagamento della retta e compatibilmente con la disponibilità di bilancio.
L'integrazione può essere richiesta dalla persona con disabilità già inserita in struttura o in fase di inserimento e residente nel Comune di Padova, prima dell'ingresso in struttura.
- modulo di richiesta integrazione retta (scaricabile dalla sezione "Link" a destra di questa pagina);
- documento di identità in corso di validità di chi sottoscrive la domanda;
- dichiarazione Isee del richiedente;
- estratto conto con movimentazione relativa agli ultimi 12 mesi.
La documentazione deve essere presentata all'Ufficio Rette.
Le quote sono calcolate secondo i criteri stabiliti nel "Regolamento di accesso alle strutture residenziali per persone con disabilità".
L'utente deve provvedere al pagamento della quota a suo carico, determinata annualmente dall'Ufficio comunale competente, direttamente alla struttura di accoglienza; il Comune provvede al pagamento della restante quota.
- Circolare applicativa del Settore Servizi Sociali in data 25 ottobre 2011 (prot. n. 261605 del 31 ottobre.2011).
- Art. 13 del "Regolamento di accesso alle strutture residenziali per persone con disabilità" approvato dalla Conferenza dei Sindaci in data 30 novembre 2010 e recepito dall'Ulss n. 16 di Padova con Deliberazione del Direttore Generale n. 1227 del 24 dicembre 2010.
ufficio Rette- Settore Servizi Sociali - Comune di Padova
via del Carmine, 13 - 35137 Padova
telefono 049 8205952
fax 049 8207121
orario: L'accesso agli uffici avviene il lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 11:00, il giovedì dalle 15:00 alle 17:00 previo appuntamento telefonico
e-mail: [email protected]
Funzionario: dott.ssa Vilma Michelotto
sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia: dott.ssa Sara Bertoldo