Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Contributo statale per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Per opere in edifici privati e per dispositivi che favoriscono l'accesso. Modalità e informazioni
Ultimo aggiornamento: 18/04/2023
Indice
  • Descrizione
  • Chi può richiedere il contributo
  • Documentazione da presentare e termini
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

La Legge n. 13/89 prevede l'istituzione di un fondo speciale per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Il contributo può essere richiesto per l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati, dove risiedono in forma effettiva, stabile ed abituale persone con disabilità  con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti. Il contributo può essere concesso anche per l'acquisto di attrezzature finalizzate a rimuovere gli ostacoli dell'accessibilità su immobili adibiti a centri o istituti residenziali per l'assistenza.

Chi può richiedere il contributo
Chi può richiedere il contributo
  • persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale;
  • chi esercita la tutela o la potestà dei soggetti di cui al punto precedente;
  • legale rappresentante di enti privati aperti al pubblico.
Documentazione da presentare e termini
Documentazione da presentare e termini
  • domanda redatta sull'apposito modulo scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina, con marca da bollo da 16 euro;
  • preventivo di spesa (importo comprensivo di Iva) datato e firmato;
  • certificato medico originale in carta libera attestante le difficoltà motorie e/o sensoriali della persona con disabilità ed eventuale certificato di invalidità utile ai fini della graduatoria;
  • fotocopia di un documento di identità del richiedente.

La domanda con i relativi allegati va presentata al Comune di residenza, entro il 1° marzo di ogni anno e prima dell'inizio dei lavori.

Ai fini dell’erogazione del contributo il richiedente, a lavori eseguiti, deve presentare al Comune copia delle fatture.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Circolare Ministeriale - Ministero dei Lavori Pubblici - 22 giugno 1989, n. 1669/U.L. "Circolare esplicativa della legge 9 gennaio 1989 n. 13";
  • Legge 13/89 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati".

Riferimenti

Ufficio Contributi - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova

Luogo via del Carmine, 13 - 35137 Padova
Telefono 049 8205922
Fax 049 8207121
Orario L’accesso agli uffici avviene soltanto previo appuntamento telefonico. Risposta telefonica: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 10:30.
Email [email protected]
PEC [email protected]
Responsabile del procedimento dott.ssa Vilma Michelotto - referenti: Arito Olga - Giarrizzo Carola Salvina
Sito web www.padovanet.it
Informazioni

Contributo regionale per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Modalità e informazioni
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Modulo contributo statale barriere architettoniche
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Contributi nel sociale

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Contributi e agevolazioni per le famiglie

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Padova Accessibile

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits