Come segnalare problemi di accessibilità digitale
Il Comune di Padova, nell'ambito delle diverse iniziative in atto per l'accessibilità e l'inclusione, si adopera continuamente per rendere i propri siti web, e applicazioni mobili, fruibili con semplicità e immediatezza per tutti.
Consapevoli del fatto che è sempre possibile migliorare i propri servizi digitali, chiediamo alla cittadinanza di collaborare fornendoci direttamente le informazioni riguardo le situazioni di inaccessibilità, tramite gli strumenti previsti da AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, ovvero il "meccanismo di feedback" e la "procedura di attuazione".
Per rendere efficaci le vostre segnalazioni, è necessario indicare le situazioni di inaccessibilità descrivendo il problema e identificando, con quanta più precisione possibile, la parte del sito web o dell'applicazione mobile che ritenete difettosi.
Cos'è il "meccanismo di feedback"?
Il meccanismo di feedback è la casella email [email protected] a disposizione della cittadinanza per notificare direttamente al Comune di Padova eventuali difetti riscontrati nei siti web e nelle applicazioni mobili di cui l'amministrazione è titolare.
È uno strumento digitale previsto dalla normativa europea e italiana in materia di accessibilità digitale, ed è indicato chiaramente nella dichiarazione di accessibilità.
Per ulteriori informazioni si può consultare la pagina "Meccanismo di feedback" sul sito dell'Agenzia per l'Italia digitale, AgID.
Cosa succede dopo una segnalazione?
La segnalazione fatta tramite il meccanismo di feedback, ovvero l'invio di una email all'indirizzo [email protected], costituisce la prima istanza con cui i cittadini attuano il diritto ad avere siti e applicazioni accessibili.
Il Comune di Padova ha 30 giorni di tempo per fornire una risposta soddisfacente, e solo in caso contrario il cittadino può attuare una seconda istanza, al "Difensore civico per il digitale", tramite la procedura di attuazione gestita da AgID.
Come si avvia la "procedura di attuazione"?
La procedura di attuazione specifica per il Comune di Padova si può avviare dal link presente nella dichiarazione di accessibiltà, raggiungibile dal footer di ogni pagina del sito istituzionale.
Cosa si intende per "accessibilità digitale"?
Come indicato nella Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, per accessibilità si intende "la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari".