Codice fiscale
Il codice fiscale è lo strumento di identificazione dei contribuenti nei rapporti con il fisco; garantisce da errori nell'attribuzione dei redditi e consente lo scambio delle informazioni tra le banche dati delle diverse amministrazioni.
E' attribuito, dall'anagrafe tributaria, a tutti i cittadini ed è formato da 16 caratteri, 9 alfabetici e 7 numerici: i primi 15 caratteri sono identificativi dei dati anagrafici, il sedicesimo è un carattere di controllo.
Il tesserino del codice fiscale non costituisce documento di identità.
Modalità di rilascio
Il cittadino sprovvisto del codice fiscale può richiederlo a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle entrate.
La richiesta del codice fiscale deve essere fatta presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle entrate, esibendo un documento di riconoscimento in corso di validità.
Per i minori, la richiesta deve essere presentata dal genitore, munito del proprio documento d’identità.
Per gli stranieri è necessario presentare il passaporto, l’attestazione di identità rilasciata dalla rappresentanza diplomatica o consolare in Italia del paese di appartenenza, il permesso di soggiorno e la carta d’identità rilasciata dal comune di residenza.
Per approfondimenti consultare il sito www.agenziaentrate.gov.it.
Per informazioni
Agenzia Entrate - direzione provinciale di Padova
via Turazza, 37 - (zona Stanga) Padova
telefono 049 7911511
sito www.agenziaentrate.it