Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Cittadinanza a straniero residente

Per cittadino straniero, residente in Italia e discendente da avo cittadino italiano
Ultimo aggiornamento: 07/01/2019

Descrizione

Il cittadino straniero, residente in Italia e discendente da avo cittadino italiano, può chiedere il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana con domanda indirizzata al sindaco del comune di residenza.
I residenti all'estero devono rivolgersi al Consolato italiano competente per territorio.

Documentazione da presentare

Il richiedente deve produrre domanda in bollo all'ufficio cittadinanza del Comune di Padova previo appuntamento.
MODULO PER RICONOSCIMENTI CITTADINANZA 

Allegati alla domanda:
- estratto dell'atto di nascita dell'avo italiano emigrato all'estero;
- atti di nascita, relativi agli ascendenti del richiedente;
- atti di matrimonio, dell'avo emigrato e di tutti i discendenti;
- certificato rilasciato dall'autorità dello Stato estero che attesta la non naturalizzazione straniera dell'avo emigrato o la data dell'eventuale naturalizzazione.

Gli atti di nascita, matrimonio e morte devono essere in testo integrale con le eventuali annotazioni/correzioni presenti negli atti.

I documenti formati da autorità straniere devono essere tradotti ed eventualmente legalizzati o apostillati a norma di legge.
Ulteriori documenti possono essere richiesti dall'ufficio per gli accertamenti prescritti dalla legge.

Costi

Marca da bollo da € 16

Tempi

180 giorni dall'acquisizione di tutta la documentazione prescritta e necessaria per gli accertamenti di legge.

Normativa di riferimento

  • L. n. 94 del 15 luglio 2009 "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica".
  • L. n. 91 del 5 febbraio 1992 "Nuove norme sulla cittadinanza".
  • Circ. del Ministero dell'interno n. K.28.1 dell'8 aprile 1991 "Riconoscimento del possesso dello status civitatis italiano ai cittadini stranieri di ceppo italiano".
  • L. n . 555 del 13 giugno 1912 "Sulla cittadinanza italiana".

Riferimenti

Ufficio Trascrizioni, Cittadinanza e Aire - Servizio Stato Civile e Aire
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
Comune di Padova

Luogo piazza dei Signori, 23 - 35139 Padova
Telefono 049 8205772 (attivo da lunedì a venerdì dalle 12:30 alle 13:30)
Orario riceve solo su appuntamento
Email [email protected] [email protected]
PEC [email protected]
Responsabile del procedimento dott. Panzera Francesco
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore dott.ssa Eva Contino
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Documenti, certificati e richieste anagrafiche » Cittadinanza

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits