Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Cittadinanza attiva per i beni comuni

Collaborare con il Comune per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni
Ultimo aggiornamento: 25/01/2023
Cittadinanza attiva per i beni comuni 600 tax

Il 25 ottobre 2021, l’Amministrazione ha approvato il Regolamento dei beni comuni, che disciplina le forme di collaborazione tra la cittadinanza e il Comune di Padova per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni, in attuazione alle disposizioni in materia di sussidiarietà orizzontale. 

Tutte le persone, singole, associate o comunque riunite in formazioni sociali anche informali, scolastiche o di natura imprenditoriale senza finalità di lucro, possono proporre interventi di gestione condivisa dei beni comuni nell'interesse della collettività. Gli interventi possono essere di diversa natura e durata, variando da attività occasionali di modesta entità, come ad esempio pulizia, imbiancatura, giardinaggio, a progetti più complessi a medio e lungo termine.

FAQ - domande frequenti sui beni comuni
 


QUALI SONO I BENI COMUNI  (individuati dal Comune di Padova)

E' disponibile la mappatura dei beni comuni individuati dall’Amministrazione.
Le cittadine attive e i cittadini attivi possono, inoltre, proporre la cura di beni non compresi nell’elenco, fermo restando che la valutazione sull’idoneità della proposta è rimessa ai Settori competenti e alla Giunta comunale.


 

Come presentare una proposta di collaborazione

È possibile presentare una proposta di collaborazione con una delle seguenti modalità:

  • sul Portale istanze online, compilando il modulo informatizzato “Cittadinanza attiva per i beni comuni” disponibile alla voce “Associazioni. Proposte dei Cittadini” → “Cittadini attivi”;
  • inviando, all’indirizzo [email protected], il modulo di proposta di collaborazione (file in formato pdf - file in formato odt), allegando la fotocopia del documento d'identità del soggetto proponente.

La gestione condivisa viene definita attraverso un Patto di collaborazione tra Comune e cittadinanza attiva, con il quale si concorda e definisce tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi. Fac-simile di Patto di collaborazione

Il soggetto che ha sottoscritto il patto deve trasmettere, nel rispetto dei tempi previsti nel patto, il modulo di resoconto (file in formato pdf - file in formato odt) sulle azioni svolte e gli obiettivi raggiunti. Il modulo deve essere inviato al responsabile del procedimento e all’Ufficio diritti e partecipazione.

È possibile realizzare foto e video relativi al patto sottoscritto, che possono essere inviati via email all'indirizzo [email protected], con allegato il modulo di liberatoria (file in formato pdf - file in formato odt).
 


PATTI E DICHIARAZIONI ATTIVATI


 

Come presentare una dichiarazione di uso civico e collettivo

Una Comunità di riferimento può presentare una bozza di dichiarazione di uso civico e collettivo.
La dichiarazione è il documento approvato dalla Comunità di riferimento, riunita in assemblea pubblica e dotata di organi di autogoverno, che propone le forme d’uso e di gestione idonee a garantire un uso non esclusivo del bene, assicurandone l’accessibilità, la fruibilità, l’inclusività e l’imparzialità nell’uso e nel godimento, a tutela e beneficio anche delle generazioni future.

La dichiarazione deve essere inviata via pec all’indirizzo [email protected], allegando fotocopia del documento di identità.

Per informazioni

Diritti umani e partecipazione - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
telefono 049 8205298
email [email protected]

Galleria multimedialeLeggi tutto

Galleria della campagna beni comuni 240 ant

Galleria della campagna sui beni comuni

Informazioni

Adottare un'area verde

Con quali modalità adottare un'area verde cittadina
Leggi tutto
Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni 380 ant VECCHIA

Raccolta osservazioni sulla proposta di Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni

Questionario online, dal 10 al 31 maggio
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Leggi tutto
Eventi
Progetto "Una giornata per la mia città" 380 ant

Progetto "Una giornata per la mia città"

Per ripulire e curare beni comuni della città
Dal 29/01/23 al 26/03/23
Il 29 gennaio, 26 febbraio e 26 marzo
Maggiori informazioni sull'evento
Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni 380 ant VECCHIA

Incontro pubblico sulla proposta di Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni

Discussione sull’esito del questionario online
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
09/07/21
Alle ore 18:30
Tipo di evento Conferenze ed incontri
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Partecipazione » Percorsi di partecipazione

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Associazioni » Bandi e avvisi per le associazioni

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits