Bonus idrico - agevolazione statale sulla fornitura dell'acqua
Cos'è
Dall'1 luglio 2018 è possibile richiedere il bonus sociale idrico o bonus acqua per la fornitura di acqua. Si tratta di una misura volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale.
Maggiori informazioni sul sito dell'Autorità per l'energia elettrica e gas.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito del Sistema di gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche.
A chi è rivolto
Il Servizio è rivolto ai clienti domestici (la fornitura deve servire locali adibiti ad abitazioni a carattere familiare) intestatari di un contratto attivo di fornitura di acqua appartenenti:
-
ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265,00 euro;
oppure -
ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
oppure -
ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
A chi presentare domanda
Per la raccolta delle domande di bonus idrico il Comune di Padova si avvale della collaborazione dei Caaf, l'elenco è scaricabile nella sezione "Documenti" a destra di questa pagina.
Dal 1° gennaio 2021 i Bonus gas, energia elettrica e idrico per disagio economico vengono riconosciuti in automatico ai cittadini aventi diritto con la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE.
Normativa di riferimento
- D.L. n. 21 del 21/03/2022 convertito con modificazioni dalla L. n. 51 del 20/05/2022
- L. n. 197 del 29/12/2022
- Deliberazione dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente n. 735/2022/R/COM del 29/12/2022
Per informazioni
-
Caaf convenzionati (elenco consultabile dalla sezione "Documenti" a destra di questa pagina)
-
Numero verde 800 166 654, in funzione da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Il servizio è promosso dall'Autorità per l'energia elettrica ed il gas e gestito dall'Acquirente unico.