Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Adottare un'area verde

Con quali modalità adottare un'area verde cittadina
Ultimo aggiornamento: 13/04/2021

Per incentivare la partecipazione dei cittadini alla cura e manutenzione degli spazi pubblici, l'Amministrazione comunale chiede, a chi interessato, la disponibilità ad adottare un'area verde cittadina gestita dal Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana. Le forme di collaborazione, da effettuare a propria cura e spesa e senza alcun corrispettivo da parte del Comune, possono essere: 

  • apertura e chiusura giornaliera dei cancelli a delimitazione dell’area secondo gli orari e le modalità stabilite dal Comune;
  • pulizia e rimozione dei rifiuti e pulizia dei servizi igienici eventualmente presenti - secondo gli orari e le modalità stabilite dal Comune;
  • sorveglianza da effettuarsi nelle sole ore di apertura del giardino secondo gli orari e le modalità stabilite dal Comune;
  • controllo periodico e semplice segnalazione, ai soggetti individuati e con le modalità stabilite dal Comune, di disservizi, danni ed anomalie;
  • manutenzione ordinaria delle aree a verde comprendente tutti gli interventi di giardinaggio dei tappeti erbosi (sfalci), i massivi arbustivi, i cespugli, le siepi ecc. secondo il progetto stabilito dal Comune;
  • altri servizi a carattere continuato per la durata dell’adozione, secondo le modalità definite dal Comune.

         Ed inoltre, facoltativamente:

  • la realizzazione di opere, l’installazione di manufatti arredi e/o cartellonistica secondo le indicazioni specifiche e l’approvazione di dettagliati progetti;
  • offerta ai frequentatori dell’area in oggetto di servizi di volontariato inerenti proprie attitudini e/o attività, secondo la normativa vigente e le indicazioni specifiche;
  • la messa a dimora di materiale vegetale secondo le indicazioni specifiche e l’approvazione di dettagliati progetti;
  • la collaborazione per la realizzazione, nell’area interessata, di iniziative legate al corretto uso del verde, alla sensibilizzazione ambientale e alla promozione sociale, organizzate dal Comune;
  • l'’allestimento dell’area con particolari manufatti e/o addobbi in occasione di particolari eventi secondo le indicazioni specifiche e l’approvazione di dettagliati progetti.

L’area data in adozione mantiene le funzioni ad uso pubblico, in base alle destinazioni stabilite dagli strumenti urbanistici vigenti.
Il Comune ha la facoltà di autorizzare la collocazione di un cartello di superficie massima di mq 0,50 contenente un "Avviso al pubblico" dell’adozione dell’area. Se nel cartello, oltre alla denominazione del soggetto adottante, sono contenuti loghi diversi da simboli istituzionali o vengono utilizzati caratteri propri, il cartello potrà essere soggetto al pagamento dell’imposta di pubblicità, secondo le tariffe vigenti. Nessun indennizzo è dovuto per le attività di cui sopra poiché vengono svolte spontaneamente e senza nessuna richiesta di corrispettivo.

L'adozione ha durata massima di cinque anni. 

 

Come adottare un'area verde

Per comunicare la propria disponibilità ad adottare un'area verde, deve essere utilizzato apposito modulo (scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina), da consegnare, in carta semplice, al Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana.

 

Normativa di riferimento

Deliberazione di Giunta comunale n. 243 del 29 maggio 2012. "Progetto adotta un'area verde. Approvazione schema regolante i rapporti con i privati interessati all'iniziativa".

 

Riferimenti

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana - Comune di Padova

Luogo Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - Padova
Telefono 049 8204475
Email [email protected]
PEC [email protected]
Sostituto del responsabile del procedimento dott. Ciro Degl'Innocenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere13 Lotta contro il cambiamento climatico15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Modulo per richiesta adozione area verde
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Autorizzazioni e concessioni

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Partecipazione al verde

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits