

In occasione della Giornata nazionale dell'albero, che si celebra il 21 novembre, il Comune di Padova propone alcune iniziative per valorizzare e rafforzare il grande patrimonio verde urbano, composto da più di 49.000 alberi.
In più, quest’anno, la celebrazione coincide con l’avvio del progetto "10.000 alberi per Padova", parte dei quali saranno messi a dimora nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio coinvolgendo gli alunni di alcuni istituti.
DOMENICA 21 NOVEMBRE
Apertura straordinaria della ludoteca Ambarabà, dalle ore 9:30 alle 12:30
Ludoteca Ambarabà, via Marghera, 48 - mappa
Laboratorio “Riconosci gli alberi attraversando la città?”.
Laboratorio “Costruiamo insieme una pressa in legno per essiccare fiori e foglie e un erbario dove raccogliere, osservare e studiare le caratteristiche delle piante”.
Per partecipare è necessaria la prenotazione attraverso l'apposito form online, disponibile sul sito www.ambarabapadova.it.
Giornata ecologica al Campo dei Girasoli, dalle ore 11:00 alle 16:30
Campo dei Girasoli, via Bainsizza - mappa
Laboratorio di riciclo per ragazzi e laboratorio creativo per costruire alberi fantastici con materiali di riciclo, in collaborazione con Collettivo Pictor, a cura dell'associazione Play.
Laboratori ecologici a cura di Legambiente Padova: "Abbatti il muro" - tiro al barattolo contro il consumo di suolo; "Cambia le cose" - il tirassegno che libera dai rifiuti; Bugs Hotel.
Laboratorio di giochi in natura, organizzato dall'azienda agricola Terre Prossime.
Simbolica messa a dimora di un albero assieme ad una delegazione dei Carabinieri Forestali di Padova.
Concerto finale dei Jashgawronsky Brothers, la musica del riciclo: suoni incredibili usando strumenti creati con materiali da riciclo.
Inaugurazione del Parco Green Granze, dalle ore 10:30 alle 13:00
Granze di Camin, chiesa Parrocchiale - parco dei Ranuncoli - sala Norma Cossetto
Piantumazione simbolica delle ultime tre piante del frutteto didattico ed inaugurazione del parco con interventi di rappresentanti istituzionali del Comune di Padova.
Per approfondimenti
MERCOLEDI' 24 NOVEMBRE, ore 11:00
Capolinea Sud del Tram Sir1, via Guizza Conselvana
Inaugurazione del nuovo boschetto di 53 alberi donato dalla Lundbeck Pharmaceuticals Italy spa.
SOLO PER LE SCUOLE
messe a dimora nelle scuole - progetto 10.000 alberi per Padova
17 novembre - Giardino della Scuola primaria Giovanni XXIII e della scuola secondaria di primo grado Pacinotti - via Carli, 1
18 novembre - Giardino della Scuola primaria Ferrari - via delle Granze, 15
22 novembre - Giardino della Scuola secondaria di primo grado Don Minzoni - via Altichiero, 41
23 novembre - Giardino della Scuola primaria Alfredo Oriani - via delle Scuole, 1
30 novembre - Giardino della Scuola primaria Dina Luzzato - via Gardenigo, 1
9 dicembre - Giardino della Scuola primaria Antonio Fogazzaro - via Chiesanuova, 115
10 dicembre - Giardino della Scuola primaria Diego Valeri - via Montesanto, 24
13 dicembre, ore 9:30 - Giardino del Ginkgo, con la partecipazione degli alunni dell'adiacente scuola primaria Andrea Mantegna - via Aporti/Bettella - evento aperto al pubblico
Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana - Comune di Padova